6’6” 10 lb montaggio ALPS in linea
La Fenice รจ una nuova concezione di canne da traina col vivo nate dalla recente collaborazione tra l’azienda leader nella produzione di canne da pesca 100% made in Italy, Artico ed i pescatori sportivi Stefano Adami e Gabriele Giannella. Le principali caratteristiche che si possono apprezzare in questa linea sono: la leggerezza, il diametro del fusto molto ridotto e una riserva di potenza inimmaginabile, una reattivitร impressionante, ma molte qualitร le lasceremo scoprire a voi in pesca…
La linea รจ composta da attrezzi monofusto tutti della medesima lunghezza 6’6″ (2 metri) ma conย 4 differenti azioni la 4 Lbs 6Lbs la 8Lbs la 10Lbs e la 12 lbsย per coprire tutte le possibili varianti che il trainista col vivo piรน esigente possa avere. Progettate da trainisti per trainisti, prima di arrivare al fusto definitivo sono stati effettuati test durati circa un anno da Stefano Adami nelle acque del Tirreno (nel Mar Ligure e nelle Bocche di Bonifacio) , profonde e ricche di correnti, e da Gabriele Giannella nelle acque meno profonde dell’Adriatico (Golfo di Trieste e Croazia) La lunghezza di questi fusti, 2Mt, nasce dall’esigenza di avere una canna abbastanza lunga per gestire l’esca viva e passare agevolmente da una murata all’altra anche in presenza di ingombranti motori fuoribordo, ma non troppo lunga per non avere in combattimento una leva non consona, l’elevata leggerezza della canna risulta molto rilassante e divertente in combattimento ed impagabile per chi ha il piacere di pescare con la canna in mano.
La Feniceย 10Lbย รจ un vero jolly, non si spaventa di nulla, pur risultando estremamente sensibile alle minime toccatine gestisce agevolmente fino ad un kg di piombo, nasce per affrontare anche pescate difficili in presenza di forti correnti, che solo gli stretti sanno generare. Nasce come canna per la ricerca del grosso pelagico, ma, durante i test รจ risultata un eccezionale canna da fondo, ha una predisposizione naturale nel girare la testa a grosse cernie, e grandi dentici, e non teme assolutamente l’occasionale tonno, sempre piรน frequente a traina negli ultimi anni.















